Educatori handicapped dog certificati
Il progetto “Ugualmente cane” si rivolge a cani con disabilità motorie e sensoriali con caratteristiche legate a condizioni patologiche o da ascrivere nella fase relativa alla vecchiaia.
Purtroppo molte volte il cane disabile o anziano è commiserato e con ciò involontariamente discriminato, a quel punto la più grave privazione non consiste più nella disabilità in se stessa, ma nel disagio emozionale.
Le conseguenze sono derive comportamentali o comportamenti ritenuti problematici che comportano una difficoltà oggettiva sul piano pratico e relazionale, come ad esempio:
- fobie,
- abbaio,
- iperattività,
- morsi,
- apatia.
Percorsi con Educatori Cinofili Handicapped Dogs a Firenze
“Ugualmente Cane” prevede la possibilità di affrontare le tematiche collegate alla disabilità nelle sue possibili declinazioni, attraverso programmi personalizzati e concordati con il proprietario nel rispetto delle esigenze e necessità del caso specifico, grazie al supporto di educatori cinofili handicapped dogs accreditati, medici veterinari, medici veterinari fisiatri, consulenti olistici.
Il messaggio fondante alla base del progetto di “Ugualmente Cane” è quello di ricercare una comprensione profonda e autentica dell’insegnamento che la disabilità o l’anzianità porta con sé. Non concepirla come inabilità ma piuttosto come adattabilità e possibilità di crescita.